Volontariato

La presenza di volontari è un valore aggiunto prezioso per la nostra realtà, perché rende più ricca l’esperienza sia delle ragazze sia degli educatori.

Ciascun volontario è chiamato a offrire il proprio tempo, ascolto, competenze e a lasciarsi coinvolgere nella vita di tutti i giorni.

Ci sono diversi modi di impegnarsi come volontario:

  • come presenza residenziale che dia disponibilità a vivere all’interno della comunità, condividendo diversi momenti della quotidianità per un lasso di tempo;
  • come presenza continuativa, che visita la comunità una o più volte alla settimana per aiutare le ragazze a fare i compiti, accompagnarle nelle loro uscite pomeridiane e condividere momenti di svago;
  • come coppia aperta ad accogliere una ragazza a casa in particolari momenti, ad esempio il week end o un giorno di festa, ponendosi come degli ‘zii’ piuttosto che come famiglia sostitutiva;
  • come presenza fissa negli appartamenti che accolgono ragazze provenienti dalla comunità educativa. In questo caso, la volontaria sceglie di condividere l’appartamento, pur mantenendo la propria autonomia di vita di studi e/o lavorativa, e si pone come ‘sorella maggiore’ con cui le neo maggiorenni possono confrontarsi per costruire la propria “visione di mondo”;
  • come presenza in pensionato per piccoli lavori di portineria o di segreteria.

 

Cell. +39 3932139763

Cell. +39 3401120160
comunita@operacasafamiglia.it

Autore dell'articolo: admin